“Spiagge d’Abruzzo Cup”, il torneo internazionale giovanile di Calcio, ritorna dal 25 al 28 aprile con la 26esima edizione.
Questa edizione vedrà la partecipazione di 92 squadre di bambini dai 7 ai 13 anni che saranno suddivise in diverse categorie: Primi Calci (28 squadre); Pulcini (32 squadre) ed Esordienti (32 squadre).
Le squadre arriveranno da diverse regioni (Lazio e Campania le più coinvolte ma anche Piemonte, Emilia-Romagna, Umbria, Marche, Molise, Puglia) e saranno quattro le squadre straniere coinvolte: una dal Belgio (proveniente da La Louviere città gemellata con Roseto), una dalla Croazia (la squadra di Makarska anch’essa gemellata con la nostra città) e infine, dopo la bellissima esperienza dello scorso anno, due squadre arriveranno dalla martoriata Ucraina.
Le 230 partite previste (35 arbitri e gli oltre 100 addetti impegnati) si svolgeranno principalmente sullo storico Campo Patrizi ma si giocherà anche allo stadio Fonte dell’Olmo, sul campo di Cologna Spiaggia e sul campo di Scerne di Pineto.
Previsto un grosso movimento non solo sportivo ma anche sotto l’aspetto turistico visto che, oltre ai circa millecinquecento giovani giocatori coinvolti, è prevista la presenza massiccia di tantissimi genitori che vorranno seguire le vicende sportive dei loro ragazzi. Saranno infatti 7.000 le presenze legate direttamente all’organizzazione dell’evento ma si prevede almeno un 20% in più dal “fai da te”, che si appoggeranno in autonomia alle strutture agrituristiche e di B&B del territorio. Quindi si valutano almeno 8.500 presenze negli hotel di Roseto ma anche Giulianova e Pineto.
Si partirà domani, giovedì 25 aprile, con la tradizionale sfilata e la presentazione delle squadre, alle 18.00 presso lo stadio Fonte dell’Olmo. Come sempre, saranno Maria Rita Piersanti e Ilario Lorusso a presentare le giovani squadre. A seguire inizieranno le gare che si concluderanno la mattina del 28 aprile. Al termine, al campo Patrizi, verranno premiati tutti i partecipanti con la medaglia ricordo di “Spiagge d’Abruzzo Cup” e ogni squadra con una coppa. Per l’occasione verrà anche consegnato, come da tradizione, il premio Fair play messo a disposizione dal Comune di Roseto.