I mosaici sul lungomare di Roseto

 Home  /  La tua vacanza  /  Vedere  /  I mosaici sul lungomare di Roseto

Il lungomare di Roseto si compone di 6,5 chilometri, va dal villaggio turistico Lido d’Abruzzo all’Eurocamping. Si snoda lungo la costa sabbiosa e unisce 42 chalet.  Percorribile con le auto ed è fornita di pista ciclabile. Negli anni 90 è stato restaurato ed arricchito con una fontana a getto e varie installazioni architettoniche, ricco di palme e tamerici e giardini con roseti. Interessanti sono i dieci mosaici del noto artista Bruno Zenobio posizionati davanti ai lidi centrali. Sono formelle in mosaico che rappresentano l’inno al mare e alla balneabilità.

 

 

 

 

Descrizione completa

I MOSAICI di Bruno Zenobio:

questi dieci mosaici sono stati inaugurati nel 2006 in occasione della realizzazione del nuovo lungomare della città. Un’immagine ricorrente in ognuno di essi è appunto quella del mare. Autore di questi capolavori è il noto mosaicista Bruno Zenobio, il quale ha esposto attraverso l’arte il concetto marino e quello dell’inno alla balneabilità.

Lui stesso definisce il pretesto di creare tali mosaici come sensazioni frammentate di immagini memorizzate e sedimentate nel tempo; sono infatti la visione soggettiva di frequentazioni estive e invernali del lungomare rosetano in un arco di tempo che parte dai primi anni ’70 fino a oggigiorno.

In ogni mosaico si possono notare gli effetti marini diversificati, mai uguali, proprio come ci appare il nostro vivere quotidiano: una successione di attimi entro infiniti sentimenti ed emozioni che nascono, crescono e muoiono.

Contatti
I mosaici sul lungomare di Roseto
Lungomare Roma, 64026 Roseto degli Abruzzi TE, Italia
counter