Il simbolo del paese è il campanile dell'antica Chiesa di Sant'Antimo, costruita alla fine del cinquecento quando una statua della Madonna piangente richiamò un gran numero di devoti e vennero raccolte cospicue offerte in denaro, sufficienti per la sua costruzione.
La facciata è a coronamento mistilineo con un grande portale in pietra ad architrave piano con timpano e cornici modanate sulla cui sommità vi è un finestrone quadrato che dà luce all'interno creato a croce latina; l'incrocio delle due navate è sormontato da una caratteristica cupola, una delle più grandi della provincia di Teramo.