È anche conosciuto come il campanile di Sisto V perché pare sia stato voluto dal Papa marchigiano. Il futuro pontefice, prima di essere eletto, giunse a Montepagano da frate predicatore e fu alloggiato in una celletta della canonica. All’alba fu svegliato e rimproverato dal sacrestano perché non aveva sentito la campana, tanto che stava per arrivare tardi alla sua predica. “Avete una campana così piccola che proprio non si sente” si giustificò il fraticello “quando diventerò Papa vi costruirò un grande campanile con una grossa campana”. Mantenne la promessa.